Garnet

Availability: Disponibile a magazzino
Only %1 left
SKU
ABNEGAR
Abrasivi per utilizzi vari

Granuli minerali con forma angolare, appartenenti al gruppo dei granati, ortosilicati che includono la varietà almadino.

Il Garnet è un minerale composto principalmente da Almandino, che può essere riciclato. Adatto ad ogni tipo di superficie, di materiali ferrosi e non ferrosi.

Applicazioni principali

  • taglio con waterjet
  • pulizia del cemento
  • decapaggio
  • preparazione superfici per tubi, navi, ponti e cisterne, strutture in acciaio inox e alluminio.

Leggi di più

Caratteristiche del prodotto:

  • Durezza: 7,5-8mohs
  • Forma: angolosa
  • Punto di fusione : ca. 1.300 °C
  • Peso specifico : ca. 3,5 - 4,3 g/cm3
  • Densità apparente : ca. 1,9 - 2,2 g/cm3

Con il termine garnet si intende l’insieme di specifici minerali appartenenti al gruppo dei granati. Trattasi principalmente di Ortosilicati, tra i quali, la varietà “Almandino” rappresenta quella qualitativamente più apprezzata in termini di abrasività.
Grazie alla sua durezza, la purezza, l’assenza di impurità e alla struttura granulare uniforme, il garnet garantisce risultati di precisione, efficienza e affidabilità, rendendolo una scelta preferita in settori industriali dove le sue caratteristiche sono fondamentali, come la metallurgia, la cantieristica navale e la lavorazione del vetro.

Il garnet è privo di materiali tossici e riutilizzabile, offrendo un'alternativa sostenibile ai materiali tradizionali.
Disponibile in diverse granulometrie, il garnet si adatta perfettamente a qualsiasi esigenza, garantendo superfici lisce e pulite, oltre a una maggiore durata degli strumenti di taglio.
Può essere utilizzato sia su macchine per sabbiatura tradizionali, che in cabine di sabbiatura ad aria compressa e per il waterjet.

Scheda tecnica Garnet

·       Forma: granulare

·       Densità media: 2,4 g/cm3

·       Durezza: 8,0 (scala Mohs)

·       Composizione Chimica:
Alluminia (AI2O3) 10,20-18,10%
Ferro (Fe2O3) 20,50 – 33,85%
Silice (SiO2) 34,20 - 45,90%
Magnesio (MgO) 4,55 – 9,95%
Calcio (CaO) 3,52 – 4,9%
Titanio (Ti O2) 0,5 – 3,1%
Fosforo (Pb2O5) 0,05%
Manganese (MnO) 0,5%
Zircone (ZrO2) Tracce

·       Sali solubili: Meno di 100 ppm

·       Ph del mezzo acquosto: 6,73

·       Tasso di umidità: meno del 0,5%

·       Sistema cristallino: Cubico

·       Abito cristallino: Dodecaedrico, Occasionalmente trapezoidale

·       Frattura: Subconcoidale

·       Flusso libero: Minino 90%

·       Assorbimento di umidità: Inerte

·       Magnetismo: Scarsamente magnetico

·       Conducibilità: Meno di 25 µS/m

·       Composizione Mineralogica:
Almandino (Garnet) 97-98%
Ilmenite 1 - 2%
Quarzo 0,5%
Altri 0,5%

·       Dimensioni
Garnet 10/20 Mesh: 0,800 – 1,700mm
Garnet 20/40 Mesh (GT 30): 0,300 – 0,850mm
Garnet 30/60 Mesh (GT 18): 0,180 – 0,600mm
Garnet 80 Mesh (GT80): 0,180 – 0,425 mm
Garnet 120 Mesh (GT120): 0,090 – 0,250mm

Principali impieghi e industrie Garnet abrasivo

Il Garnet abrasivo è un materiale versatile e altamente performante, utilizzato in diverse industrie grazie alla sua durezza, resistenza e sostenibilità.
Uno degli impieghi principali è nel taglio ad acqua (waterjet), dove il Garnet, combinato con un getto d'acqua ad alta pressione, permette tagli precisi su materiali come metallo, vetro, ceramica e pietra. Nel settore della sabbiatura, è utilizzato per la pulizia di superfici metalliche, rimozione di ruggine, vecchie vernici e preparazione di superfici per trattamenti successivi.

Le industrie che beneficiano maggiormente del garnet per sabbiatura sono: la cantieristica navale, per la manutenzione e riparazione di scafi; l’edilizia per la rimozione di vecchi pitture, intonaci e impurità da muri e strutture; nel settore aerospaziale ed automotivi per tagli di precisioni su specifiche attrezzature; nel setto dei trattamenti ambientali, grazie alla sua eco-compatibilità e riutilizzabilità.
La versatilità del Garnet per sabbiatura lo rende essenziale in contesti industriali che richiedono efficienza, qualità e sostenibilità.

Tipologie e caratterisitche del Garnet

Il Garnet è uno degli abrasivi più utilizzati nella sabbiatura grazie alla sua durezza, efficienza e sostenibilità. Disponibile in diverse granulometrie, è ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali.
Come Winoa commercializziamo cinque granulometrie di Garnet . Dalla 10/20 mesh fino alla 120 mesh.
Ogni granulometria è studiata in base a diversi tipi di esigenze e di lavorazioni che devono essere effettuate.
La principiale e pressoché unica variante di garnet per sabbiatura è costuita dal “garnet di almandino” che si caratterizza per la sua durezza elevata (7,5 – 8 su scala Mohs) e la sua struttura cristallina, che garantisce un’eccellente capacità abrasiva.

Le caratteristiche principali del Garnet includono:
- Efficienza: rimuove ruggine, vernici e contaminanti rapidamente, garantendo superfici lisce.
- Eco-compatibilità: è privo di sostanze tossiche e riutilizzabile, riducendo sprechi e impatti ambientali.
- Versatilità: adatto sia a sabbiature leggere per dettagli precisi che a lavori più intensi su materiali robusti.

Garnet
Garnet