Graniglia di Vetro
Grani di vetro angolari ottenuti tramite macinazione e vagliatura
Ottenuta da scarti di vetro recuperati, la graniglia di vetro è una valida alternativa a sabbia silicea e garnet dove non vi è recupero, grazie alla sua elevata durezza e moderata resistenza all’usura. È atossica perchè priva di silice libera.
La graniglia di vetro è un abrasivo non metallico utilizzato per la pulizia e la finitura superficiale di metalli, vetroresina, pietra e materiali compositi. Grazie alla sua struttura angolosa e alla natura chimicamente inerte, la graniglia di vetro garantisce una buona pulizia superficiale senza per questo rovinare i pezzi lavorati.
La graniglia di vetro per sabbiatura viene impiegata per rimuovere ossidi, vernici o contaminanti, assicurando superfici lisce e satinate.
I principali settori che utilizzano la graniglia di vetro sono l’automotive, l’aerospaziale, la cantieristica e la manutenzione navale, il medicale, il settore edile e le costruzioni meccaniche, dove la graniglia di vetro per sabbiatrice consente finiture pulite, uniformi e prive di residui metallici anche su pezzi molto delicati.
Principali impieghi della graniglia di vetro
La graniglia di vetro viene utilizzata nella preparazione e nel trattamento delle superfici dove è richiesta una finitura fine e controllata e non aggressiva.
Le graniglie di vetro offrono eccellenti prestazioni in operazioni di pulizia, satinatura e sverniciatura su acciai inox, alluminio, ottone e materiali compositi.
La graniglia di vetro per sabbiatura è utilizzata anche per la manutenzione di componenti meccanici e stampi, in ambienti liberi senza recupero, oppure in cabine di sabbiatura più strutturata che permettono un maggiore controllo sui pezzi lavorati e sui residui di polvere.
Realizzata con pezzettini angolosi di vetro riciclato, questa graniglia non metallica rappresenta una soluzione ecologica e sostenibile per chi desidera una pulizia superficiale efficace e il rispetto per l’ambiente.
Tipologie e caratteristiche della graniglia di vetro
Le graniglie di vetro sono disponibili in differenti granulometrie per adattarsi a ogni esigenza di finitura: dalla pulizia delicata alla preparazione superficiale più intensa. La graniglia di vetro è composta da materiale amorfo privo di silice libera, il costo contenuto del materiale, permette il suo utilizzo anche all’aperto dove non è necessario un recupero del materiale.
La graniglia di vetro per sabbiatrice offre un impatto non aggressivo, evitando l’erosione del substrato, fondamentale nelle lavorazioni di sverniciatura e pulizia. La graniglia di vetro riciclato è inoltre priva di contaminanti metallici, non lascia residui conduttivi e garantisce un aspetto estetico brillante, perfetto per applicazioni industriali e decorative.
Scheda tecnica
- Materiale: vetro sodico-calcico (riciclato)
- Forma: sferica o sub-sferica
- Granulometria: da 70 µm a 850 µm
- Durezza: 6 – 7 Mohs
- Densità: circa 2,5 g/cm³
- Chimicamente inerte, priva di silice libera
Applicazioni principali
- decapaggio meccanico
- finitura superficiale
- satinatura e lucidatura di parti meccaniche trattate termicamente
- applicazioni su acciaio inossidabile
- alluminio e leghe speciali




