Il trattamento delle superfici metalliche è un aspetto essenziale della produzione industriale, che influisce sulla durata, l'efficienza e la qualità dei prodotti metallici. Questa panoramica esplora varie applicazioni chiave, ciascuna personalizzata in base a specifiche esigenze e sfide del settore.
Processi di sabbiatura
-
-
Sabbia per sabbiatrice: quale usare?
Pubblicato: Ottobre 14, 2022Categorie: Processi di sabbiaturaSabbia per granigliatrice
Con l’espressione sabbia per sabbiatrice normalmente ci si riferisce in maniera generica al materiale abrasivo utilizzato nei diversi impianti di granigliatura, sia ad aria compressa sia a turbina.
Che sabbia si usava per sabbiare? La sabbia silicea
La sabbia silicea è sabbia comune, ma il suo nome chimico è biossido di silicio.
Conosciuta -
Granigliatrice: cos'è? Gli impianti di granigliatura
Pubblicato: Settebre 30, 2022Categorie: Processi di sabbiaturaCos’è un impianto di granigliatura?
Gli impianti di granigliatura sono utilizzati in moltissimi ambiti industriali per le lavorazioni meccaniche, la pulizia, la finitura o il miglioramento della resistenza dei metalli.
Il processo prevede di sottoporre il pezzo a un getto di graniglia metallica sferica o angolosa o di un altro abrasivo. Esistono diversi tipi di impianti di granigliatura: i più semplici sono quelli costituiti da sabbiatrici manuali ad aria compressa mentre gli impianti automatici sfruttano una turbina alimentata a motore per incrementare la velocità di uscita dell’abrasivo. Utilizzando un impianto di granigliatura si modifica la superficie del pezzo trattato che può subire diverse lavorazioni a seconda del suo utilizzo finale.
Quali sono le applicazioni di un impianto di granigliatura?